il mio studio
conosciamoci meglio
benvenuto nel mio studio
il BENESSERE non è altro che il risultato di un buon EQUILIBRIO tra le parti.
Oltre all’Osteopatia, all’interno dello studio potrai trovare le seguenti figure professionali:
- OSTEOPATA PEDIATRICA
- OSTEOPATA SPECIALIZZATO NELLO SPORT
- PSICOLOGA e PSICOTERAPEUTA
- MASSOTERAPISTA
L’ESPERIENZA VENTENNALE in ambito sanitario mi ha insegnato che spesso, l’iper specializzazione delle varie figure professionali, rischia di tralasciare un corretto, a mio avviso, prioritario e fondamentale per una terapia efficace: l’unicità della PERSONA e il suo ESSERE un tutt’uno.
Credo che un percorso terapeutico vincente debba essere creato unitamente sulla persona e non sulla patologia che si sta cercando di aiutare e non sulla patologia. Non può esistere un trattamento standardizzato, non può esistere una valutazione limitata al distretto corporeo interessato, senza integrare quel disturbo alla persona che lo riferisce.
Ogni professionista deve valutare, a mio avviso, la PERSONA e non la PATOLOGIA e, se necessario, deve avere l’umiltà di chiedere un supporto anche alle figure professionali complementari che possono dare alla persona un risultato migliore e più efficace.

NON SEI ANCORA CONVINTO?
ECCO PERCHE' SCEGLIERCI
DOMANI SARO’ CIO’ CHE OGGI HO SCELTO DI ESSERE.
- 01
FORMAZIONE
In un mondo dove spesso si vende anche ciò che non si possiede, la competenza e la formazione sono il primo passo senza il quale è impossibile intraprendere un percorso di ascolto e cura della persona. Tutti i PROFESSIONISTI che collaborano con me hanno eseguito percorsi di formazione seri e certificati.
- 02
PROFESSIONALITA'
Non basta sapere ma bisogna “saper essere”.
Nella mia Formazione e nella scelta dei miei collaboratori ho posto attenzione a questo spetto poichè la nostra “materia di studio” è la PERSONA e non un oggetto; Essere professionali significa “saper essere” ma anche saper riconoscere i propri limiti professionali.
- 03
ONESTA'
“Scegli un lavoro che ami e non dovrai lavorare neanche un giorno in vita tua”.
Essere OSTEOPATA è stata una SCELTA maturata dopo aver raggiunto la prima delle due lauree e dopo aver lavorato in ospedale per anni; Ho scelto perchè consapevole di ciò che volevo raggiungere ed ESSERE. Nel mio STUDIO, al centro di ogni ragionamento, c’è la PERSONA, null’altro; Non potrebbe essere diversamente, PROFESSIONALMENTE ed UMANAMENTE ancor prima.
- 04
TRASPARENZA
Ho sempre pensato al percorso terapeutico come un cammino che si fa in due: PROFESSIONISTA e PAZIENTE. Nei miei studi dedico molto tempo alla spiegazione delle mie azioni e del percorso intrapreso poichè credo che l’obiettivovada sempre CONDIVISO con la PERSONA. E’ fondamentale confrontarsi con trasparenza, nel RISPETTO dei ruoli, per raggiungere un obiettivo comune: IL BENESSERE PSICO-FISICO.
- 05
EMPATIA
I Pazienti, nonostante siano seduti dall’altra parte della scrivania o siano sdraiati su un lettino, sono PERSONE esattamente come NOI. Sapersi calare nei panni del PAZIENTE, pur preservando il ruolo professionale, ci permette di cogliere sfumature che viceversa perderemmo. Spesso, in questi anni, una ascolto ATTENTO ed EMPATICO della persona che mi è di fronte, mi ha dato una chiave di lettura DIVERSA che ha reso il percorso terapeutico ancora più efficace.